Coaching: il coraggio di “lasciarsi andare”

“Avere un coraggio da leoni”. Eh facile a dirsi, a volte non è così semplice tirare fuori la grinta, ruggire come il re della foresta e andare all’attacco. Ogni forza pulsionale che si agita in noi, ci appartiene. Ci hanno “educati”, però, a “mettere da parte” le nostre emozioni, a “non dire quello o non […]
Tra narrazione e realtà: scopri la tua “aretè”

Scrivere è un rimedio naturale. Non servono tastiere, bensì un foglio e una penna. Un modo tradizionale 1.0 di raccontarsi, ma estremamente efficace. Cosa posso raccontare di me? Cosa avrà ma da suggerirmi la mia coscienza? Sembrano lontani alcuni momenti, flash di scene vissute che tornano e che rivediamo con occhi diversi, con un ascolto […]
I benefici della gratitudine

La gratitudine è non solo la più grande delle virtù, ma la madre di tutte le altre. – Cicerone – Ci sono gesti spesso dati per scontati. Non si ricordano, si lasciano lì, da una parte, in totale anonimato. Eppure fanno la differenza nelle nostre relazioni quotidiane. La gratitudine è tra i primi in assoluto. […]
La maschera che indossiamo

Ho incontrato una persona nel suo studio, una chiacchiera e un buon caffè, tema della discussione, il lavoro, progetti, obiettivi e poi una pausa. Sono chiamata a voltarmi e ad osservare un quadro. “Quello – mi dice il mio interlocutore – è un clown cui sono molto affezionato. Pensi, lo conservo dall’età di quattordici anni […]
Al riparo del grande guardiano, ritrova il tuo centro

Attendere in auto che il semaforo passi dal rosso, al giallo e poi, finalmente, al verde può essere noioso, come negarlo. Se riusciamo a trasformare questo momento in un’occasione per osservare meglio ciò che è intorno a noi, la prospettiva cambia. Mi è capitato stamattina. Ferma, aspettavo. Una fila di auto davanti a me. Clima […]
Il valore di ciò che si rivela

Una parola che ne racchiude due: rivela e azione, come la leggete? A me arriva il significato di: azione che si rivela quindi un fare che dà senso alle cose oppure un monito, “rivela l’azione!”, quindi “agisci”. Avere una rivelazione è visto, nel senso comune, sinonimo di “illuminazione”, come se, all’improvviso, qualcosa si rendesse più […]
Mi giustifico. Dunque mi riscatto

Riflettevo sul bisogno costante di “giustificare quello che facciamo”. A te che leggi, capita di dire più di quanto, in realtà ti sia richiesto, soltanto per un istinto incontrollabile di “giustificarti agli occhi del tuo interlocutore”? O, meglio: ti accorgi che lo stai facendo, quindi che ti stai giustificando oppure credi di essere “bravo o […]
Cambiare prospettiva

La distrazione, spesso, ci impedisce di vedere un ostacolo. Inciampiamo. Ecco, allora ci accorgiamo di ciò che non era stato focalizzato. Siamo sempre di corsa, giusto? Ma ci sono discernimenti che ci riportano all’interno di noi. Ecco allora che, di fronte a un discussione, a un pensiero di autoanalisi, mi sono accorta di una cosa: […]
Vincere lo stress con la matrice del tempo

Un calendario è qualcosa di finito. Una giornata contiene solo un certo numero di ore. Questo fatto diventa chiaro nel momento in cui proviamo a inserire un numero non realistico di cose in uno spazio finito. – Peter Bregman – Quante volte abbiamo imprecato, con le mani tra i capelli, perché … non abbiamo avuto […]
Mindfulness: meditare bene per stare bene

È a causa della natura impermanente del dolore che possiamo trasformarlo ed è a causa della natura impermanente della felicità che dobbiamo coltivarla. – Thich Nhat Hanh – Vivere momento per momento. Esiste una saggezza del corpo e della mente per affrontare lo stress e le turbolenze emotive quotidiane? La risposta affermativa arriva dalla Mindfulness […]